Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Treno della memoria 2026

17 ottobre 2025

Il Comune di Giaglione aderisce al TRENO DELLA MEMORIA 2026
Il progetto è composto da tre fasi separate e distinte:

1- Gli incontri di formazione, in presenza, per tutti i partecipanti, che forniscono gli strumenti indispensabili per affrontare con consapevolezza il viaggio;
2- Il viaggio, da realizzare nei mesi compresi tra gennaio e marzo 2026;
3- Le restituzioni, che permetteranno ai giovani partecipanti di diffondere la loro esperienza di cittadinanza attiva ai loro coetanei;

Il Comune concede un contributo di € 120,00 per n. 4 adesioni, secondo l'ordine di arrivo delle richieste al protocollo dell'ente.

Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 di mercoledì 5.11.2025 con consegna al protocollo dell'ente o via mail a info@comune.giaglione.to.it


Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Fornier dr.ssa Patrizia
Indirizzo Frazione San Giuseppe, 1
Telefono 0122622386
Email anagrafe@comune.giaglione.to.it
info@comune.giaglione.to.it
segreteria@comune.giaglione.to.it
PEC comune.giaglione@actaliscertymail.it
Note su appuntamento al lunedì e giovedì pomeriggio
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì chiuso
Martedì 10.00-12.00
Mercoledì 10.00-12.00
Giovedì 10.00-12.00
Venerdì chiuso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri