vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Forte Combe

Scheda

Forte delle Combe (14 aprile 2013, foto R.Ronsil)
Il forte "Combe" fu costruito nel 1891 per contrastare eventuali attacchi provenienti dal Moncenisio: ubicato in posizione strategica a oltre settecento metri di quota, in località omonima nel comune di Giaglione, dominava e difendeva la Val Cenischia e la Valle della Dora.

Il complesso si sviluppa su un impianto pressochè triangolare ritagliato nel terrazzo roccioso occupato dal gruppo delle batterie verso nord e, sul lato opposto, dal fabbricato che ospitava la caserma-forte, un tempo destinato agli alloggiamenti delle truppe e ai magazzini.
L'edificio è caratterizzato sul risvolto meridionale dalla caponiera metallica scorrevole dotata di mitragliatrice, che rappresenta un unicum nella valle di Susa: la parte superiore in blocchi lapidei ben squadrati si innalza sul basamento a scarpa a corsi regolari di pietra sbozzata. Tale impianto potrebbe essere il rifacimento ed ampliamento della struttura fortificata trecentesca nota come "Castelluzzo".
Le bifore ritagliate nella caponiera, insieme alle finte cannoniere e ai falsi cannoni inseriti nella muratura in paramano rappresentano gli esiti di recenti. All'interno del recinto si distinguono il tracciato del fosso settentrionale e una postazione per cannone a scomparsa innalzato all'occorrenza mediante un sistema di contrappesi.
In grado di ospitare una guarnigione di 150 uomini, il forte fu adibito a deposito proietti di batterie occasionali dopo il primo conflitto mondiale, poi disarmato e dismesso intorno alla metà del secolo scorso, infine alienato dal Pubblico Demanio a privati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)