vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Rifugio Piero Vacca m. 2670

Scheda

Nome Descrizione
Tempo percorrenza 2.30 h
Sorge su di un pendio di detriti a 2670 m. nel largo anfiteatro del versante est del Monte Giusalet, a sud della cresta est della Cima di Bard.
Di proprietà della sez. del CAI di Susa. Costruito nel 1982 e dedicato al volontario del Soccorso Alpino di Piero Vacca caduto alla Rocca Sbarua.

Da Susa con la SS. 25 del Moncenisio fino alla frazione di Bar Cenisio, subito oltre l'abitato, diparte a sinistra una carrareccia sterrata, aperta nella stagione estiva che conduce al Lago del Arpone 1825 m. ove si lascia l'auto. Si percorre il coronamento della piccola diga, e si sale per sentiero ben tracciato, che segue prima un poco definito crestone fin contro le rocce della quota 2683 m, poi obliquando a sinistra, entra nel Vallone di Bar e ne segue il fianco sinistro idrografico fino al rifugio (2.30 h).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)