vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Rocca d'Ambin o Mont d'Ambin m. 3378

Scheda

Nome Descrizione
Web http://www.altox.it (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Via cresta Sud-SudEst dal Rif. Vaccarone
Punto di partenza Rif. Vaccarone m. 2743
Punto di arrivo Rocca d'Ambin o Mont d'Ambin m. 3378
Grado di difficoltà F (Facile, scala alpinistica)
Tempo percorrenza 2.15 ore
Dislivello 650 metri
Caratteristiche Attrezzatura: corda, piccozza e ramponi
È la vetta più alta del gruppo degli Ambin, circondata da ghiacciai anche se ora poco visibili se non ad inizio stagione, in quanto ricoperti da pietrame : Gh. Dell'Agnello Nord, Gh. Del Muttèt, Gl. des Aiguilles Sud.
Vista dalla curva del Vallone d'Ambin a monte di Le Planey si presenta come una grande parete nevosa. Dalla sua anticima sud-est si stacca verso l'Italia una cresta che forma il Gros Muttèt.
Quantunque sia facile e sia stata la prima vetta salita nella zona, è ora poco frequentata per la lunghezza degli itinerari di accesso.
1ª ascensione: ingegneri piemontesi ed austriaci, il 14 agosto 1823, per misura di un arco di parallelo.

Via cresta Sud-SudEst dal Rif. Vaccarone
Dal rif. attraversare le sovrastanti morene e salire in direzione del Colle Inferiore Nord dell'Agnello, salire fino al suo termine il ghiacciaio dell'Agnello Nord fino al Colle m 3090 (1.00 h ) indi percorrere la cresta essenzialmente detritica. Contornare un 1º salto a sinistra, Ovest, ed un secondo poco sotto la vetta preferibilmente a destra, est. ( 1.15 h )
Discesa: Dalla vetta scendere sul versante est, dapprima contornando a sinistra o a destra una breve balza rocciosa, poi per pendii nevosi o ghiaie fin sul ghiacciaio del Muttèt, quindi piegando a destra, sud raggiungere il Col del Gros Muttèt m. 3200, quindi scendere un ripido pendio detritico fino a toccare il ghiacciaio dell'Agnello Nord ricongiungendosi all'itinerario di salita.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)