Sentiero delle fontane
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Piazzale delle scuole 700m s.l.m. |
Punto di arrivo | Piazzale delle scuole 700m s.l.m. |
Tempo percorrenza | 2 h45 |
Dislivello | 300 m in salita - 300 m in discesa |
L'escursione tocca parte delle fontane più belle dell'abitato.
Il paese è ricco di sorgenti ed i nuclei abitati antichi sono sorti a ridosso di queste, le numerose borgate hanno più di una fontana, la cappella di borgata è a fianco della fontana ed una volta del forno.
L'itinerario tocca fontane antiche scolpite direttamente in blocchi di pietra, la fontana di San Antonio porta lo stemma dei duchi di Moriana e data 1530, la fontana rastella si fregia di una data egregiamente scolpita a data 1700, ed è l'unica di proprietà comunale le altre sono di proprietà dei borghigiani.
È un'escursione che permette la visita ai nuclei abitativi antichi, consente di ammirare le caratteristiche architettoniche locali dei vecchi borghi e svolge fuori delle strade principali.
Il paese è ricco di sorgenti ed i nuclei abitati antichi sono sorti a ridosso di queste, le numerose borgate hanno più di una fontana, la cappella di borgata è a fianco della fontana ed una volta del forno.
L'itinerario tocca fontane antiche scolpite direttamente in blocchi di pietra, la fontana di San Antonio porta lo stemma dei duchi di Moriana e data 1530, la fontana rastella si fregia di una data egregiamente scolpita a data 1700, ed è l'unica di proprietà comunale le altre sono di proprietà dei borghigiani.
È un'escursione che permette la visita ai nuclei abitativi antichi, consente di ammirare le caratteristiche architettoniche locali dei vecchi borghi e svolge fuori delle strade principali.